È una procedura composta da una serie di istruzioni per la risoluzione di un problema o l’esecuzione di un compito, soprattutto da parte di un computer.
Basati su regole: Le istruzioni sono predeterminate, definite da un essere umano, dirette e prive di ambiguità̀. Sono facili da capire, ma funzionano solo con problemi che l’essere umano sa risolvere.
Basati su machine learning: Apprendono il comportamento giusto seguendo un procedimento per prove ed errori: analizzano i dati, compiono la loro scelta e valutano il feedback («giusto/sbagliato»). Quanto più ampia è la base dati, tanto meglio funzionano, anche se scelgono strade talvolta incomprensibili per gli esseri umani.