Sanità
Moltissime sono le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo della salute. Da un’analisi efficiente delle immagini diagnostiche all’elaborazione delle informazioni presenti su un database, dai robot presenti in sala operatoria alla prevenzione, l’AI in ambito sanitario ha grandissime potenzialità.
Come può l'intelligenza artificiale aiutarci nel contrasto all'influenza? Diversi strumenti permettono di prevenire e monitorare i contagi.
I robot controllati con la mente rappresentano un’invenzione futuristica nell’immaginario collettivo, ma sono già realtà.
L’intelligenza artificiale nella sanità è un’alleata nella prevenzione. Questo causa però dubbi in tema di privacy.
L'intelligenza artificiale viene utilizzata anche a sostegno di persone con disabilità. Numerose sono le sue possibili applicazioni.
L'AI aiuta a combattere la solitudine attraverso i robot sociali, dispositivi che tengono compagnia e aiutano nella quotidianità.
Gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nelle nostre vite, a casa e sul posto di lavoro. Lo sviluppo delle tecnologie però fa sorgere dubbi…
La pandemia ha accelerato l’integrazione dell’intelligenza artificiale in diversi campi. Dagli strumenti di diagnosi alla sorveglianza di massa: i principali utilizzi e gli sviluppi futuri
L'AI aiuta a combattere la solitudine attraverso i robot sociali, dispositivi che tengono compagnia e aiutano nella quotidianità.
Gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nelle nostre vite, a casa e sul posto di lavoro. Lo sviluppo delle tecnologie però fa sorgere dubbi…
La pandemia ha accelerato l’integrazione dell’intelligenza artificiale in diversi campi. Dagli strumenti di diagnosi alla sorveglianza di massa: i principali utilizzi e gli sviluppi futuri
L'intelligenza artificiale viene utilizzata anche a sostegno di persone con disabilità. Numerose sono le sue possibili applicazioni.
L’intelligenza artificiale nella sanità è un’alleata nella prevenzione. Questo causa però dubbi in tema di privacy.
I robot controllati con la mente rappresentano un’invenzione futuristica nell’immaginario collettivo, ma sono già realtà.
Cosa significa etica dell'intelligenza artificiale?