Innovazione

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è sempre più rapido e la ricerca sta facendo grandi passi nello studio e nella realizzazione di sistemi intelligenti estremamente avanzati.  

Google ha rilasciato il suo chatbot intelligente, Bard, accessibile per ora solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito tramite waitlist.
22 Marzo 2023

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale generativa integrato nelle sue applicazioni e disponibile a breve.
17 Marzo 2023

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni di parametri che lascia intravedere un futuro ricco di innovazioni.
15 Marzo 2023

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che ci risponde, ma ricombina tutto lo smisurato materiale di cui dispone. L'AI è infatti progettata…
2 Marzo 2023

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti, ma quali sono le differenze tra i due sistemi?
24 Febbraio 2023

ChatGPT può essere utilizzato nello svolgimento di svariati compiti. Ecco 5 interessanti applicazioni che potrebbero sorprenderti.
1 Febbraio 2023

Lo scorso anno, abbiamo assistito a numerose innovazioni legate al mondo dell’AI e molti sono stati i nuovi strumenti e le applicazioni emergenti. Cosa ci…
9 Gennaio 2023

OpenAI ha reso open-source il codice di Point-E, un sistema di generazione di immagini 3D a partire da un input testuale.
28 Dicembre 2022

Un articolo scritto interamente dal nuovo chatbot di OpenAI, in grado di rispondere alle domande degli utenti in modo naturale.  
15 Dicembre 2022

Come può l'intelligenza artificiale aiutarci nel contrasto all'influenza? Diversi strumenti permettono di prevenire e monitorare i contagi.
12 Dicembre 2022

Il campo del natural language processing ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con risultati e applicazioni un tempo a dir poco inimmaginabili. Grazie…
7 Marzo 2022

Dall’Indy Autonomous Challenge del 2021 al Consumer Electronics Show di quest’anno, le gare con auto a guida autonoma sono diventate ormai una realtà. Oltre all’importanza…
12 Maggio 2022

L'AI può essere utilizzata nella battaglia contro la disinformazione per facilitare l'individuazione di fake news.

L’intelligenza artificiale in psicologia può assistere gli esseri umani e offrire nuovi approcci. Ai vantaggi corrispondono diversi dubbi.
15 Maggio 2022

L'AI debole e forte sono prospettive differenti. Sarà mai possibile per le macchine raggiungere un grado di intelligenza pari a quello umano?
24 Maggio 2022

Il modello di diffusione Imagen, sviluppato da Google, sembra superare la concorrenza: opportunità e dilemmi etici.
15 Giugno 2022

I robot controllati con la mente rappresentano un’invenzione futuristica nell’immaginario collettivo, ma sono già realtà.
23 Luglio 2022

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…