Etica
L’intelligenza artificiale è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana: la usiamo ogni giorno, in modo più o meno consapevole. Una presenza sempre più ‘invadente’, tanto che con il passare del tempo sono iniziate ad emergere le prime domande sull’eticità dei sistemi di AI. Interrogativi che, al giorno d’oggi, non interessano solo l’ambito accademico, ma l’intera società.
L’intelligenza artificiale sta progredendo a passo spedito. È compito dei legislatori – nazionale ed europeo – predisporre un ecosistema normativo conciliante, che incentivi la ricerca…
L’intelligenza artificiale è oggi molto evoluta. La ricerca avanza a un passo spedito verso sistemi in grado di sorprendere per la loro efficienza e velocità.…
L’AI viene utilizzata in numerosi settori e sostiene i lavoratori. Quali sono, però, i rischi per il lavoro? E quali sono i suoi limiti?
Un ingegnere di Google ha dichiarato che il modello conversazionale di Google sarebbe senziente. Ma l'azienda (e gli esperti) negano questa possibilità.
L'AI aiuta a combattere la solitudine attraverso i robot sociali, dispositivi che tengono compagnia e aiutano nella quotidianità.
L'evoluzione delle leggi della robotica: dalle tre leggi di Isaac Asimov a Frank Pasquale.
Ecco come gli Stati stanno regolando l’etica dell’intelligenza artificiale
l bias razziale al robot progettato per uccidere: errori, rischi e utilizzi non etici dell’AI
l bias razziale al robot progettato per uccidere: errori, rischi e utilizzi non etici dell’AI
L'AI aiuta a combattere la solitudine attraverso i robot sociali, dispositivi che tengono compagnia e aiutano nella quotidianità.
Ecco come gli Stati stanno regolando l’etica dell’intelligenza artificiale
L'evoluzione delle leggi della robotica: dalle tre leggi di Isaac Asimov a Frank Pasquale.
Un ingegnere di Google ha dichiarato che il modello conversazionale di Google sarebbe senziente. Ma l'azienda (e gli esperti) negano questa possibilità.
L’AI viene utilizzata in numerosi settori e sostiene i lavoratori. Quali sono, però, i rischi per il lavoro? E quali sono i suoi limiti?
Cosa significa etica dell'intelligenza artificiale?