L’intelligenza artificiale è oggi utilizzata anche dalla pubblica amministrazione nell’automazione dei suoi processi decisionali, per l’analisi dei big data provenienti dai cittadini e per offrire a questi ultimi servizi più efficienti e sempre accessibili. La gestione dell’AI a livello normativo, però, non risulta così semplice.
Ultime news
Per ora, la funzionalità di ricerca online di Claude è…
Meta ha annunciato il lancio del suo assistente virtuale, Meta…
Gretel è stata valutata di recente a 320 milioni, ma…
Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…
Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…
In Evidenza
Nel nuovo appuntamento di AI Talks, abbiamo avuto il piacere…
La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…
Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…
Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…
Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…
Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025