Il mondo dell’intelligenza artificiale è molto vasto. Se ne sente parlare quotidianamente, ma spesso sfugge di cosa si tratti realmente.
Con questa guida in costante aggiornamento, vogliamo aiutare il lettore a riflettere sugli aspetti fondamentali dell’intelligenza artificiale per capire meglio in che direzione sta andando il mondo dell’innovazione tecnologica.
È una procedura composta da una serie di istruzioni per la risoluzione di un problema o l’esecuzione di un compito,…
ScopriGli algoritmi di raccomandazione (AI recommendation systems) rappresentano una categoria di algoritmi di machine learning usati per prevedere le scelte…
ScopriL'analisi predittiva (predictive analytics o predictive analysis) è una metodologia che utilizza tecniche statistiche e algoritmi di machine learning per…
ScopriL'intelligenza artificiale forte (artificial general intelligence, o AGI) è un tipo di intelligenza artificiale in grado di comprendere, apprendere e…
ScopriSono delle distorsioni nelle valutazioni, sia da parte di umani sia da parte dell’AI, di fatti e avvenimenti.
ScopriCon Big Data ci si riferisce a grandi moli di dati eterogenei per formato e provenienza che possono essere analizzate…
ScopriChatGPT è il chatbot di OpenAI, basato sul modello di linguaggio GPT (Generative Pre-trained Transformer) sviluppato dalla società. Il modello…
ScopriÈ uno strumento utilizzato principalmente per dare risposte a clienti in una chat e che, grazie all’AI, è in grado…
ScopriLa computer vision è un’area dell’AI che descrive la capacità dei sistemi di ‘vedere’, cioè di ottenere informazioni da immagini…
ScopriÈ una sottocategoria del Machine Learning e indica quella branca dell’Intelligenza Artificiale che fa riferimento agli algoritmi ispirati alla struttura e…
ScopriÈ una tecnica nell’ambito AI tramite la quale, grazie agli algoritmi, si possono riprodurre realisticamente, ma in modo totalmente artificiale,…
ScopriSviluppatore DeepSeek AI Data di Rilascio 20 gennaio 2025 Panoramica DeepSeek R1 è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM)…
ScopriSviluppatore DeepSeek AI Data di Rilascio Dicembre 2024 Panoramica DeepSeek V3 è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato…
ScopriIl riconoscimento facciale (face recognition) è una tecnologia che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per identificare e/o autenticare un individuo…
ScopriIl termine è stato coniato nel 2021 da un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford nel report “On the Opportunities and…
ScopriGhostbot è un termine con cui ci si riferisce a un'entità digitale progettata per simulare una conversazione umana. Questo tipo…
ScopriÈ un ambito dell’AI che si concentra sulla capacità degli algoritmi di coordinarsi in modo tale da rendere possibile la…
ScopriHuman in the loop è il principio secondo cui gli esseri umani devono mantenere un ruolo attivo nel processo decisionale…
ScopriL’intelligent data – o document – processing (IDP) è una tecnologia autonoma avanzata per l’estrazione e l’elaborazione di informazioni da…
ScopriL’intelligenza artificiale (artificial intelligence o AI) è una disciplina appartenente all’informatica che studia metodologie e tecniche che consentono la progettazione…
ScopriL'intelligenza artificiale generativa (generative AI) è un campo dell'intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di sistemi in grado di…
ScopriIl concetto di Internet of Things – o Internet delle Cose – si riferisce all’estensione di internet agli oggetti concreti.…
ScopriUn modello di linguaggio di grandi dimensioni (large language model o LLM) è un modello linguistico basato sulle reti neurali,…
ScopriLa legge di Moore, formulata da Gordon Moore e Robert Noyce (a cui negli anni sono stati aggiunti altri due…
ScopriSviluppatore Meta AI Data di Rilascio 18-04-2024 Panoramica I modelli Llama 3 rappresentano un'ulteriore evoluzione dell'intelligenza artificiale open-source di Meta.…
ScopriÈ un metodo di analisi dati che automatizza la costruzione di modelli analitici e si fonda sul fatto che i…
ScopriIl machine listening – conosciuto anche come computer audition – consiste nell’elaborazione dei suoni attraverso un computer. Il sistema è…
ScopriSi tratta di un mondo virtuale, un cyberspazio ‘abitabile’ in cui è possibile interagire con avatar di altri utenti attraverso…
ScopriL’intelligenza artificiale debole (narrow AI, o intelligenza artificiale ristretta) è l'intelligenza artificiale che abbiamo imparato a conoscere negli anni. Si…
ScopriSono algoritmi capaci di analizzare, rappresentare e comprendere il linguaggio naturale. Le finalità possono essere la comprensione del contenuto, la…
ScopriL’online learning – o machine learning in tempo reale – è una combinazione di tecniche di machine learning in cui…
ScopriSviluppatore OpenAI Data di Rilascio 12-09-2024 Panoramica OpenAI o1 è un modello linguistico avanzato progettato per dedicare più tempo al…
ScopriP(doom) significa "probability of doom", ossia probabilità di rovina o distruzione. Si tratta di un'opinione soggettiva, espressa in termini percentuali,…
ScopriNel campo dell'intelligenza artificiale, per prompt si intende il testo di input con cui comunichiamo a un'AI generativa le caratteristiche…
ScopriPer prompt engineering si intende il processo di studio e strutturazione di prompt (input testuali) efficaci e diretti a portare…
ScopriFunzione AI che permette l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate, che non sarebbero altrimenti percepibili con…
ScopriLe reti neurali sono modelli di apprendimento automatico ispirati dal funzionamento del cervello umano. Queste reti sono composte da unità…
ScopriLa singolarità è un'ipotetica fase futura in cui la crescita dell'intelligenza artificiale diventerà così accelerata da portare a un cambiamento…
ScopriLa superintelligenza (superintelligence) è una forma ipotetica di AI che possiede un livello di intelligenza di molto superiore a quella…
ScopriIl test di Turing è un test che si propone di valutare l'intelligenza di una macchina. Ideato dal matematico Alan…
ScopriPrivacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025