Il 25 agosto la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha presentato una causa contro Apple e OpenAI presso un tribunale del Texas. xAI contesta il recente accordo fra le due società per integrare ChatGPT nei dispositivi Apple.
Secondo xAI, questo accordo configurerebbe un comportamento monopolistico e una violazione delle leggi antitrust statunitensi, tale da comportare un vantaggio competitivo sproporzionato e ostacolare l’accesso al mercato di altri concorrenti. xAI chiede la fine di queste pratiche anticoncorrenziali e un risarcimento danni multimiliardario, la società di Musk definisce l’interesse di Apple come un “disperato tentativo di proteggere il suo monopolio sugli smartphone” e OpenAI un “monopolista” del mercato dell’AI generativa.
Questo scontro costituisce solo l’ultimo tassello di una lunga serie di controversie fra Elon Musk e Sam Altman, un tempo fondatori di OpenAI. Dopo la separazione, Musk ha fatto causa a OpenAI per fermare il passaggio a società a scopo di lucro e ha provato a comprarla per 97,4 miliardi di dollari. OpenAI ha invece risposto con una causa per diffamazione contro Elon Musk.
⚖️
- Elon Musk fa causa a OpenAI: “L’azienda doveva essere no-profit”
- Non-profit o no, Elon Musk continuerà la propria causa contro OpenAI
- Elon Musk fa causa a OpenAI… di nuovo
- Elon Musk ritirerà la sua proposta d’acquisto se OpenAI resta (in parte) non-profit
- Ci sarà un vero processo con giuria per la causa intentata da Elon Musk a OpenAI
- Elon Musk contro Apple: “Favoriscono OpenAI, presto azioni legali”

Musk chiese aiuto a Zuckerberg per la sua offerta di acquisto di OpenAI
Si tratta di indiscrezioni che emergono dal processo in corso…