xAI ha presentato una causa contro Apple e OpenAI per comportamento monopolistico

xAI ritiene che l'accordo fra Apple e OpenAI per integrare ChatGPT nei sistemi di Apple danneggi il mercato e la concorrenza

2 min.

xAI ha presentato una causa contro Apple e OpenAI per comportamento monopolistico

Il 25 agosto la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha presentato una causa contro Apple e OpenAI presso un tribunale del Texas. xAI contesta il recente accordo fra le due società per integrare ChatGPT nei dispositivi Apple.

Secondo xAI, questo accordo configurerebbe un comportamento monopolistico e una violazione delle leggi antitrust statunitensi, tale da comportare un vantaggio competitivo sproporzionato e ostacolare l’accesso al mercato di altri concorrenti. xAI chiede la fine di queste pratiche anticoncorrenziali e un risarcimento danni multimiliardario, la società di Musk definisce l’interesse di Apple come un “disperato tentativo di proteggere il suo monopolio sugli smartphone” e OpenAI un “monopolista” del mercato dell’AI generativa.

Questo scontro costituisce solo l’ultimo tassello di una lunga serie di controversie fra Elon Musk e Sam Altman, un tempo fondatori di OpenAI. Dopo la separazione, Musk ha fatto causa a OpenAI per fermare il passaggio a società a scopo di lucro e ha provato a comprarla per 97,4 miliardi di dollari. OpenAI ha invece risposto con una causa per diffamazione contro Elon Musk.


⚖️

Musk chiese aiuto a Zuckerberg per la sua offerta di acquisto di OpenAI

Si tratta di indiscrezioni che emergono dal processo in corso…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025