Deepseek R1

Sviluppatore DeepSeek AI
Data di Rilascio 20 gennaio 2025
Panoramica DeepSeek R1 è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato dalla startup cinese DeepSeek AI. Rilasciato il 20 gennaio 2025, R1 è progettato per eccellere in compiti di ragionamento complesso, matematica e programmazione. Utilizza un’architettura Mixture of Experts (MoE) con 671 miliardi di parametri totali, attivandone dinamicamente 37 miliardi per token, il che consente un’allocazione efficiente delle risorse computazionali. R1 supporta una finestra di contesto estesa fino a 128.000 token, permettendo l’elaborazione di sequenze di input molto lunghe. Il modello è open-source, promuovendo la trasparenza e l’innovazione nella comunità AI.
Open Source
Offerta del Modello DeepSeek R1 (671B), DeepSeek R1-Lite-Preview
Interazioni Input e output testuali; supporto multimodale in sviluppo.
Fine-tuning
Licenza Open-source
Prezzo Gratuito
Link Vai al sito

Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI
OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025