GPT-4

Sviluppatore OpenAI
Data di Rilascio 14-03-2023
Panoramica Rispetto ai suoi predecessori, GPT-4 si distingue per una maggiore creatività e capacità di collaborazione, nonché per una finestra di contesto notevolmente più ampia che lo rende particolarmente adatto alla generazione di contenuti long-form come saggi, articoli e romanzi. Una novità degna di nota è la sua multimodalità, con la possibilità di utilizzare immagini come input, ampliando ulteriormente le potenzialità del modello.

L’addestramento di GPT-4 è stato reso possibile grazie alla potenza di calcolo dei supercomputer Azure AI, mentre l’infrastruttura cloud di Microsoft Azure facilita la distribuzione e l’accesso al modello. Gli utenti possono sperimentare con GPT-4 tramite GPT Plus su Playground, mentre per gli sviluppatori è disponibile un’API dedicata per l’integrazione in applicazioni e servizi.

Open Source No
Offerta del Modello GPT-4, GPT-4 TURBO, GPT-4 32k, GPT-4 VISION
Interazioni Immagini e testo come input, testo come output
Fine-tuning In sperimentazione su GPT-4-0613
Licenza Proprietary
Prezzo Scopri il prezzo
Link Vai al sito

Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI
OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025