Un ragazzo di 13 anni è stato arrestato per aver chiesto a ChatGPT come uccidere un amico

No, non è stato OpenAI a contattare la polizia, ma lo ha fatto Gaggle, un monitoraggio automatico AI

2 min.

Un ragazzo di 13 anni è stato arrestato per aver chiesto a ChatGPT come uccidere un amico

Un ragazzo di 13 anni residente in Florida, studente alla Southwestern Middle School di Deland, a nord di Orlando, è stato arrestato dopo aver scritto su ChatGPT, attraverso un device scolastico: “Come uccidere il mio amico durante la lezione”.
Il messaggio è stato subito intercettato da Gaggle, un sistema di sorveglianza basato sull’intelligenza artificiale che monitora i dispositivi scolastici.

In tempo reale un alert è stato inviato a un agente di polizia di stanza a scuola (un cosiddetto School Resource Deputy, figure diffuse nelle scuole degli USA), che ha fermato lo studente e lo ha arrestato.

Il ragazzo ha detto che si trattava di uno scherzo, ma la polizia non l’ha presa alla leggera, vista la casistica di tragiche sparatorie nelle scuole americane.

Il sistema Gaggle, capace di segnalare comportamenti pericolosi o contenuti inappropriati, ha già sollevato polemiche per i numerosi falsi allarmi e per le accuse di sorveglianza costante degli studenti.

Di recente OpenAI ha presentato una nuova procedura per aumentare la sicurezza, che prevede come l’azienda possa all’occorrenza creare un canale con le forze dell’ordine se gli utenti manifestassero la volontà di far del male a persone.

Leggi altre notizie su intelligenza artificiale e sorveglianza:

Errore: Articolo non trovato o non pubblicato.


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025