Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato, sviluppare la tecnologia e potenziare il supporto alle forze dell’ordine.
Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

Flock Safety, la startup supportata da Y Combinator che ha innovato il settore della sorveglianza per le forze dell’ordine, ha annunciato una nuova raccolta fondi da 275 milioni di dollari, portando la sua valutazione a 7,5 miliardi di dollari. A commentare la notizia anche Bedrock, tra i principali investitori.

Fondata con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle operazioni di polizia, Flock Safety si distingue per l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi avanzati per l’analisi dei dati raccolti tramite telecamere ad alta definizione. Queste tecnologie permettono alle agenzie di sicurezza di monitorare in tempo reale le aree a rischio, individuare comportamenti sospetti e intervenire tempestivamente, contribuendo così a ridurre il tasso di criminalità.

I fondi raccolti saranno investiti per espandere la presenza sul mercato, sviluppare ulteriormente la tecnologia proprietaria e potenziare il supporto alle forze dell’ordine, non solo negli Stati Uniti ma anche in contesti internazionali.


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025