Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Paolo Marinoni 17 Marzo 2023

3 minuti

Microsoft ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo strumento, il suo Microsoft 365 Copilot. Il servizio sfrutta l’intelligenza artificiale generativa sviluppata da OpenAI.

Continua dunque la corsa all’AI che, solo negli ultimi giorni, ha visto il lancio del modello di linguaggio multimodale GPT-4, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei servizi di Google e molte altre innovazioni.

Un breve video di presentazione

Le intenzioni di Microsoft

L’obiettivo di Microsoft è quello di fornire agli utenti un software che permetta di migliorare la produttività, sia nella vita privata che in ambito lavorativo.

La società ha infatti scritto sul proprio sito ufficiale:

“Copilot è più di una semplice integrazione di ChatGPT di OpenAI in Microsoft 365. È un sofisticato motore di elaborazione che lavora dietro le quinte per combinare la potenza degli LLM con le app di Microsoft 365 e i dati aziendali nel Microsoft Graph, ora accessibile a tutti attraverso il linguaggio naturale“.

Le funzioni di Copilot

Questo software sarà completamente integrato nelle applicazioni che tutti noi conosciamo, come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, e permetterà di risparmiare molto tempo su attività ripetitive e meccaniche.

Si pensi, per esempio, ai vantaggi offerti dalla tecnologia per la realizzazione di presentazioni, la scrittura di email, riassunti, dei verbali delle riunioni in videoconferenza, per l’analisi dei dati, la generazione di grafici e tabelle e molto altro.

La dimostrazione di Microsoft

Business Chat

Il servizio sarà disponibile anche attraverso una chat separata, chiamata Business Chat, in cui gli utenti potranno gestire tutti i loro contenuti e le funzionalità di Copilot in un unico ambiente.

Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, Copilot renderà filtrabili e riorganizzabili grandi moli di dati con cui molti utenti si interfacciano quotidianamente, semplificando così la gestione del lavoro e ottimizzando i risultati.

Come accedere a Copilot?

Microsoft non ha ancora fornito una data precisa entro la quale renderà accessibili a tutti le funzionalità di Copilot, ma ha dichiarato che il software verrà rilasciato nelle app Microsoft 365 nei prossimi mesi, a partire dalle più utilizzate.


Immagine in evidenza tratta dal sito di Microsoft.


Articoli simili

Google ha rilasciato il suo chatbot intelligente, Bard, accessibile per ora solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito tramite waitlist.
22 Marzo 2023

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni di parametri che lascia intravedere un futuro ricco di innovazioni.
15 Marzo 2023

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che ci risponde, ma ricombina tutto lo smisurato materiale di cui dispone. L'AI è infatti progettata…
2 Marzo 2023

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti, ma quali sono le differenze tra i due sistemi?
24 Febbraio 2023

ChatGPT può essere utilizzato nello svolgimento di svariati compiti. Ecco 5 interessanti applicazioni che potrebbero sorprenderti.
1 Febbraio 2023

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…