NVIDIA e Inworld animano il gaming grazie all’AI generativa

NVIDIA e Inworld animano il gaming grazie all’AI generativa

Credit: NVIDIA

I personaggi non giocanti (non-player character, o NPC) diventano più realistici e interattivi grazie all’intelligenza artificiale generativa di NVIDIA e Inworld AI.

Alla GDC (Game Developers Conference) 2024, NVIDIA ha presentato Covert Protocol, una demo tecnologica che mostra gli ultimi progressi di ACE (Avatar Cloud Engine) – nella parole della società, “una suite di tecnologie che aiuta gli sviluppatori ad animare gli umani digitali grazie all’intelligenza artificiale generativa” – nel far sì che gli avatar possano non solo simulare emozioni, ma anche interagire con i giocatori tramite comandi vocali e reagire in modo coerente e personalizzato in base alle situazioni che vengono a crearsi nel corso del gioco.

La demo è stata realizzata in collaborazione con Inworld AI ed è stata resa possibile dalla Inworld Engine e dai microservizi NVIDIA ACE, tra cui NVIDIA Riva Automatic Speech Recognition (ASR) e NVIDIA Audio2Face.

Ulteriori informazioni sul sito di NVIDIA.


In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
OpenAI: anche Mira Murati lascia

L'abbandono di Murati si aggiunge a quelli di Ilya Sutskever,…

OpenAI: anche Mira Murati lascia
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Powered byReputation Manager

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025