Microsoft ci ripensa: passo indietro sui data center

Interrotto o ritardato lo sviluppo di data center nel Regno Unito, Australia, North Dakota, Wisconsin e Illinois.
Microsoft ci ripensa: passo indietro sui data center

​Microsoft sta rivedendo i suoi piani di espansione dei data center a livello globale. Secondo Bloomberg, l’azienda ha interrotto o ritardato lo sviluppo di data center nel Regno Unito, Australia, North Dakota, Wisconsin e Illinois. Un portavoce di Microsoft ha dichiarato che queste modifiche riflettono la flessibilità della loro strategia, pianificata con anni di anticipo.​

Questa decisione potrebbe essere influenzata da diversi fattori, tra cui una possibile sovrabbondanza di capacità nei data center esistenti. Ad esempio, Reuters ha riportato che Microsoft ha cancellato progetti di data center per un totale di 2 gigawatt di elettricità negli Stati Uniti e in Europa negli ultimi sei mesi, a causa di una capacità superiore alla domanda prevista.

Inoltre, le recenti tariffe imposte dal presidente Donald Trump su apparecchiature tecnologiche importate da Cina, Taiwan e Corea del Sud potrebbero aver reso più costoso l’ampliamento delle infrastrutture dei data center negli Stati Uniti, influenzando ulteriormente le decisioni di Microsoft.

Nonostante queste strategie, Microsoft continua a investire significativamente in infrastrutture. A marzo 2025, l’azienda ha aggiunto 475 megawatt al suo portafoglio di energia rinnovabile per alimentare i suoi data center dedicati all’intelligenza artificiale.


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025