La startup AI di DeepMind che vuole ‘guarire tutte le malattie’ ha raccolto 600 milioni di dollari

Isomorphic Labs è diretta da Demis Hassabis. Il nuovo finanziamento servirà a sviluppare la progettazione di farmaci di nuova generazione.
La startup AI di DeepMind che vuole ‘guarire tutte le malattie’ ha raccolto 600 milioni di dollari

​Isomorphic Labs, la startup londinese specializzata nella scoperta di farmaci tramite intelligenza artificiale creata da DeepMind, ha annunciato di aver raccolto 600 milioni di dollari nel suo primo round di finanziamento esterno. L’operazione è stata guidata da Thrive Capital, con la partecipazione di GV e un ulteriore investimento da parte di Alphabet, la società madre di Google. ​

Fondata nel 2021, Isomorphic Labs è diretta da Demis Hassabis, noto per il suo contributo allo sviluppo di AlphaFold, un modello di intelligenza artificiale capace di prevedere le strutture tridimensionali delle proteine. Questa tecnologia è stata determinante nell’accelerare la ricerca biofarmaceutica.

Nel gennaio 2024, l’azienda ha siglato collaborazioni strategiche con le case farmaceutiche Eli Lilly e Novartis, con un valore potenziale combinato di circa 3 miliardi di dollari, escluse eventuali royalties derivanti dalle vendite future di farmaci. ​

Secondo il Financial Times, Isomorphic Labs ha riportato perdite di 60 milioni di sterline nel 2023, con costi di ricerca e sviluppo aumentati a 49 milioni di sterline e costi del personale triplicati a 20 milioni di sterline. Demis Hassabis ha dichiarato che il nuovo finanziamento servirà a “sviluppare ulteriormente il nostro motore di progettazione di farmaci di nuova generazione basato sull’AI” e ad “avanzare i nostri programmi interni verso lo sviluppo clinico“. L’obiettivo finale dell’azienda è “risolvere tutte le malattie con l’aiuto dell’AI“.

L'intelligenza artificiale scopre cinque medicinali contro il Parkinson

Un team guidato dell’Università di Cambridge ha individuato cinque nuovi…


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025