La Cina riempirà di etichette di riconoscimento ogni file creato con AI

La Cina riempirà di etichette di riconoscimento ogni file creato con AI

L’autorità di regolamentazione cinese di Internet sta pensando di regolamentare la diffusione di materiale creato attraverso l’uso dell’AI riempiendolo di segni di riconoscimento obbligatori.

La Cyberspace Administration of China ha annunciato ancora solo una bozza del piano, ma si sa che sarà richiesto alle piattaforme e ai fornitori di servizi online di etichettare con un logo visibile e con metadati incorporati nei file. I loghi dovranno apparire in più punti di un file di testo, immagine, video o audio.

Per quanto riguarda i file audio generati attraverso l’intelligenza artificiale, Pechino non intende lasciare possibilità di fraintendimento: desidera imporre un elemento vocale che informi gli utenti sull’origine AI all’inizio e alla fine di un file e se appropriato, addirittura a metà file.

La mancata adozione di una qualsiasi delle misure sopra elencate porterebbe grossi problemi legali per gli operatori delle piattaforme di creazione e anche per i singoli creatori.

I commenti sulla bozza sono aperti fino a ottobre. Tuttavia, non è prassi per il governo cinese rivedere una bozza di regolamentazione. Quanto già diffuso, entrerà probabilmente in vigore così come è scritto.


Ultime news


Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato,…

Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld
Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più…

Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI
Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i…

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google

La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…

La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

OpenAI ha iniziato un'operazione di influenza del prossimo “Piano d’azione…

OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025