ai

Google ha rilasciato il suo chatbot intelligente, Bard, accessibile per ora solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito tramite waitlist.
22 Marzo 2023

OpenAI ha appena rilasciato GPT-4, un aggiornamento del suo modello di linguaggio con 100 trilioni di parametri e una natura multimodale.
16 Marzo 2023

La cinese Baidu lancerà a marzo un servizio simile a ChatGPT, il chatbot che Microsoft intende integrare nel suo motore di ricerca Bing.
3 Febbraio 2023

Molte sono le funzionalità di elaborazione e generazione testuale offerte da ChatGPT, ma a queste corrispondono diversi dubbi.
18 Gennaio 2023

Per la prima volta, un ‘avvocato virtuale’ difenderà un essere umano in tribunale. Accadrà a febbraio negli Stati Uniti.
12 Gennaio 2023

Lo scorso anno, abbiamo assistito a numerose innovazioni legate al mondo dell’AI e molti sono stati i nuovi strumenti e le applicazioni emergenti. Cosa ci…
9 Gennaio 2023

35 borsisti ingaggiati a Bologna per innovare il sistema giudiziario. Questo è l'obiettivo del progetto ER4Justice.
9 Dicembre 2022

Fybra monitora la qualità dell’aria negli ambienti chiusi e avvisa, attraverso un sistema luminoso, quando bisogna aprire la finestra.
1 Dicembre 2022

Uno stato simile al sonno permette alle reti neurali di continuare il loro apprendimento senza perdere le loro conoscenze pregresse. A provarlo è stato un…
30 Novembre 2022

Un team di ricercatori ha sviluppato un sistema che permette all'AI di 'dormire' per migliorarne l'apprendimento.
25 Novembre 2022

Diversi algoritmi donano la “vista” ai computer. Ma quanto è simile realmente la computer vision a quella umana?
8 Aprile 2022

Politica, industria, sanità, economia: ogni campo è a rischio deep fake, una particolare tecnica che sfrutta l’intelligenza artificiale per manipolare foto e video.
15 Dicembre 2021

Nei film di fantascienza si possono osservare macchine volanti, ma la strada per una guida completamente autonoma è ancora lunga
17 Gennaio 2022

Gli algoritmi di raccomandazione facilitano l’utilizzo di molti servizi online: pro e contro di una tecnologia sempre più diffusa.

Il campo del natural language processing ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con risultati e applicazioni un tempo a dir poco inimmaginabili. Grazie…
7 Marzo 2022

l bias razziale al robot progettato per uccidere: errori, rischi e utilizzi non etici dell’AI
20 Dicembre 2021

Machine learning e deep learning non sono la stessa cosa, ma presentano numerose differenze e applicazioni.
15 Aprile 2022

Spesso, per distrazione, confusione o superficialità avviene, lo smistamento dei rifiuti avviene in modo errato. Se potessimo evitare di dover incorrere ad errori? Qui interviene…
21 Febbraio 2022

L'AI aiuta a combattere la solitudine attraverso i robot sociali, dispositivi che tengono compagnia e aiutano nella quotidianità.
12 Marzo 2022

L’intelligent data processing permette a un programma di estrarre informazioni da diverse tipologie di dati, facilitando il lavoro umano.
30 Aprile 2022

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…