OpenAI, un nuovo team si dedicherà allo sviluppo della superintelligenza

Lo ha comunicato su X l'ingegnere di OpenAI Will DePue

1 min.

OpenAI, un nuovo team si dedicherà allo sviluppo della superintelligenza

Un nuovo team che si dedicherà esclusivamente allo sviluppo della superintelligenza artificiale (ASI). Con il ritorno di Will DePue in OpenAI, annunciato dall’ingegnere su X dopo una lunga pausa, l’azienda di Sam Altman unirà il suo talento a quello di Troy Luhman ed Eric Luhman per cercare di avanzare verso l’ASI.

DePue, classe 2003, è entrato in OpenAI nel 2023 ed è stato uno dei principali sviluppatori di Sora e dei modelli di ChatGPT. Tra fine 2024 e inizio 2025 ha deciso di lasciare temporaneamente l’azienda, per tornarci ora con una “scommessa incredibilmente rischiosa” che ha una “piccola ma significativa” possibilità di realizzazione.

Anche se al momento non è ancora arrivata nessuna conferma ufficiale da parte di OpenAI, DePue ha puntualizzato che il team è aperto e alla ricerca di ingegneri e ricercatori disposti a compiere “progressi in territori inesplorati” come quello dell’ASI. Stando alle dichiarazioni del CEO della società Sam Altman, la principale priorità dell’azienda rimane l’intelligenza artificiale generale (AGI). Questa novità, se confermata, segnerebbe un cambio di traiettoria nel percorso di OpenAI, aprendo verso nuovi orizzonti e non puntando più solo su strumenti generativi come Sora e ChatGPT.


Ultime news


Getty Images e Perplexity hanno firmato un accordo di licenza sull’uso di immagini

Grazie all'accordo Perplexity potrà integrare la libreria immagini di Getty…

Getty Images e Perplexity hanno firmato un accordo di licenza sull’uso di immagini
Vogliono creare una copia della società: l’accusa di Palantir verso due suoi ex ingegneri

Palantir ha denunciato due suoi ex dipendenti che avrebbero avvantaggiato…

Vogliono creare una copia della società: l’accusa di Palantir verso due suoi ex ingegneri
Secondo la Federal Reserve il boom dell’AI non è paragonabile alla bolla delle dot-com

A differenza delle dot-com degli anni 90', le società di…

Secondo la Federal Reserve il boom dell’AI non è paragonabile alla bolla delle dot-com

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025