Microsoft aggiunge un tassello alla crescita AI in Italia

Durante il Microsoft AI tour, Nadella ha ribadito il ruolo chiave del nostro Paese nella crescita dell'intelligenza artificiale in Europa.
Microsoft aggiunge un tassello alla crescita AI in Italia

In occasione della tappa italiana del Microsoft AI Tour, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha confermato l’impegno dell’azienda per la crescita del Paese. Nadella ha presentato le aziende italiane che già stanno integrando con successo il cloud e l’AI generativa di Microsoft. L’azienda di Nadella conferma la sua strategia di supporto costante per l’implementazione della nuova tecnologia a livello globale.

Una porta di accesso alla tecnologia

Siamo impegnati a sostenere la trasformazione dell’AI in Italia e a garantire che ne beneficino tutti – ha dichiarato Satya NadellaGli investimenti che abbiamo fatto all’inizio di questo mese nell’infrastruttura cloud e AI, insieme alla formazione sulle competenze AI, aiuteranno a garantire un ampio accesso alla tecnologia necessaria perché gli italiani e l’economia italiana prosperino in questa era dell’AI. È fantastico vedere come tante organizzazioni italiane in ogni settore stiano già utilizzando le nostre piattaforme e strumenti di AI per innovare.”

Il cruciale ruolo europeo dell’Italia

La tappa italiana dell’AI Tour segue l’importante investimento annunciato da Microsoft in Italia – 4,3 miliardi di euro nei prossimi due anni – per espandere la sua infrastruttura di data center hyperscale cloud e di Intelligenza Artificiale. E c’è anche un piano di formazione sulle competenze digitali per oltre 1 milione di Italiani entro la fine del 2025. Con questo investimento, la Cloud Region italiana diventerà una delle più grandi regioni data center di Microsoft in Europa e svolgerà un ruolo cruciale di hub non solo per l’Italia ma anche per il Mediterraneo e il Nord Africa.

Un recente studio sviluppato dalla stessa Microsoft insieme a TEHA group ha calcolato che un’adozione pervasiva dell’AI generativa potrebbe aumentare il PIL annuo dell’Italia fino a 312 miliardi di euro nei prossimi 15 anni, pari al 18,2%. Da qui l’interesse di Microsoft ad accompagnare PMI e aziende nel passaggio alla tecnologia.

Processi aziendali, fiabe AI e turismo

Brembo, Campari Group, Ferrero, iGenius, Roma Capitale, Università Vita-Salute San Raffaele: sono sono alcune delle eccellenze italiane con cui Microsoft ha progettato iniziative su misura.

Satya Nadella ha citato Campari Group, che nel settembre 2023 ha adottato Microsoft 365 Copilot nell’ambito dell’Early Access Program, con l’obiettivo di fare leva sul potenziale dell’AI generativa per creare un vantaggio competitivo, con formazione dei dipendenti e un’implementazione graduale.

Poi c’è iGenius, che ha creato il modello Crystal per interagire con i dati.

Ci sono anche utilizzi più creativi.

Il Gruppo Ferrero, ad esempio, ha creato con Microsoft Azure OpenAI Let’s Story, piattaforma per sviluppare fiabe personalizzate con l’AI generativa. O Roma Capitale, che ha creato la guida AI Julia, che aiuterà gli oltre 35 milioni di visitatori che arriveranno nella Capitale in occasione dell’imminente Giubileo.

Menzione anche per l’Università Vita-Salute San Raffaele, che ha sviluppato una piattaforma AI-based per accelerare sulla ricerca clinica e la medicina di precisione.

Il disegno globale di Microsoft

La presenza in Italia di Satya Nadella è parte di un tour europeo nelle principali capitali a partire da Londra, dove il 21 ottobre l’azienda ha confermato il continuo impegno nello sviluppo di soluzioni di AI generativa con l’annuncio di nuove funzionalità nel mondo Copilot Agents. Da più di un anno Microsoft, forte della suo accesso privilegiato alle tecnologie di OpenAI, è impegnata per supportare lo sviluppo dell’AI a fianco di aziende e governi di tutto il mondo


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025