Meta ritarda il rilascio del modello Behemoth per timori sulle capacità

Le preoccupazioni sugli effettivi miglioramenti del modello di AI Behemoth di Meta hanno portato la società alla decisione di ritardare il suo rilascio
Meta ritarda il rilascio del modello Behemoth per timori sulle capacità

Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, la società Meta Platforms sta ritardando il rilascio del suo modello più rappresentativo di AI Behemoth a causa di diffuse preoccupazioni interne all’azienda circa le sue effettive capacità.

Secondo un rapporto interno della società, il motivo del ritardo riguarda alcuni dubbi sulla concretezza dei miglioramenti rispetto ai modelli diffusi in precedenza. Gli ingegneri dell’azienda sono infatti al lavoro per apportare delle modifiche migliorative che riguardino soprattutto i linguaggi estesi prima di effettuare la distribuzione al pubblico e il lancio sul mercato.

Inizialmente il rilascio di Behemoth era stato programmato per aprile 2025,  in concomitanza con la conferenza inaugurale di Meta sull’intelligenza artificiale per sviluppatori. Successivamente è stato posticipato a giugno e ora, con i nuovi ritardi accumulati, si suppone che il suo rilascio possa slittare al prossimo autunno.

Nella presentazione di Llama 4, in concomitanza del lancio di Llama 4 Scout e Llama 4 Maverick, Meta aveva definito Behemoth “uno degli LLM più intelligenti al mondo e il più potente mai usato come insegnante per i nostri nuovi modelli“.

Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy

NOYB, gruppo austriaco che si occupa di privacy e diritti…


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025