Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, la società Meta Platforms sta ritardando il rilascio del suo modello più rappresentativo di AI Behemoth a causa di diffuse preoccupazioni interne all’azienda circa le sue effettive capacità.
Secondo un rapporto interno della società, il motivo del ritardo riguarda alcuni dubbi sulla concretezza dei miglioramenti rispetto ai modelli diffusi in precedenza. Gli ingegneri dell’azienda sono infatti al lavoro per apportare delle modifiche migliorative che riguardino soprattutto i linguaggi estesi prima di effettuare la distribuzione al pubblico e il lancio sul mercato.
Inizialmente il rilascio di Behemoth era stato programmato per aprile 2025, in concomitanza con la conferenza inaugurale di Meta sull’intelligenza artificiale per sviluppatori. Successivamente è stato posticipato a giugno e ora, con i nuovi ritardi accumulati, si suppone che il suo rilascio possa slittare al prossimo autunno.
Nella presentazione di Llama 4, in concomitanza del lancio di Llama 4 Scout e Llama 4 Maverick, Meta aveva definito Behemoth “uno degli LLM più intelligenti al mondo e il più potente mai usato come insegnante per i nostri nuovi modelli“.

Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy
NOYB, gruppo austriaco che si occupa di privacy e diritti…