Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy

NOYB, gruppo austriaco che si occupa di privacy e diritti digitali, potrebbe presentare un'ingiunzione contro Meta a causa del suo piano di sfruttamento dei dati personali degli utenti per addestrare i modelli di AI
Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy

Il gruppo di difesa della privacy austriaco NOYB, che si occupa di diritti digitali e protezione della privacy, ha minacciato la società Meta Platforms di portare avanti un’ingiunzione nei suoi confronti in merito al piano del colosso statunitense di utilizzare i dati personali degli utenti per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Questo atto legale potrebbe essere presentato ai sensi del sistema di ricorso collettivo dell’UE, che consente ai consumatori di intentare azioni collettive contro le aziende dell’Unione.

A partire dal 27 maggio infatti, Meta prevede di iniziare a utilizzare i dati personali degli utenti europei di Instagram e Facebook per addestrare i propri modelli di AI generativa e non solo, sulla base di un legittimo interesse citato dalla società. Meta ha dichiarato che agli utenti che non desiderano che i propri dati vengano utilizzati per tali scopi sarebbe stato inviato un modulo da compilare per autoestromettersi dal programma e che i messaggi privati ​​e i dati pubblici provenienti da account di utenti di età inferiore a 18 anni non sarebbero stati utilizzati nel processo di addestramento.

Questo interesse viene contestato da NOYB, che ritiene che quanto progettato dalla società statunitense sia illegittimo e puntualizza che Meta, oltre a fornire informazioni e condizioni più chiare per la formazione della propria AI e a garantire il rispetto delle norme sulla privacy dell’UE, potrebbe in via alternativa dare la possibilità ai propri utenti di decidere se aderire anziché se non aderire al piano voluto dalla società.


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025