Kurzweil (Google): “L’AI entrerà in noi. Entro il 2045 l’intelligenza si espanderà di un milione di volte”

Kurzweil (Google): “L’AI entrerà in noi. Entro il 2045 l’intelligenza si espanderà di un milione di volte”

Lo scienziato e futurologo Raymond Kurzweil, tra i principali teorizzatori del concetto di Singolarità e oggi consulente di Google, ha dichiarato in un’intervista al Guardian che l‘intelligenza umana sarà espansa fino a un milione di volte in seguito alla fusione delle menti con l’AI. Secondo l’esperto questo scenario sarà una realtà entro vent’anni a partire da oggi.

AI e umani fusi in uno

L’eccentrico Kurzweil è considerato una celebrità nel mondo AI. Ѐ da sempre uno dei teorici più ottimisti sul futuro digitale dell’umanità e nel 1999 fu uno dei pochi ad annunciare l’arrivo dell’intelligenza artificiale come la conosciamo oggi entro pochi decenni. Le sue dichiarazioni sono spesso eccessive, tuttavia più di una volta la sua visione si è rivelata lungimirante.

Saremo una combinazione della nostra intelligenza naturale e della nostra intelligenza cibernetica e tutto sarà fuso in uno – ha dichiarato al Guardian – Ciò che lo renderà possibile saranno le interfacce cervello-computer che saranno nano-bot, robot delle dimensioni di molecole, che entreranno in modo non invasivo nei nostri cervelli attraverso i capillari. Espanderemo l’intelligenza di un milione di volte entro il 2045 e ciò approfondirà la nostra consapevolezza e coscienza“.

Cervelli-web e “tecnologia dell’aldilà”

Lo scienziato teorizza un futuro prossimo in cui avremo tutta la conoscenza umana a nostra disposizione direttamente nel cervello. “Se fai una domanda, il tuo cervello sarà in grado di andare sul cloud per una risposta in modo simile a come fai ora sul tuo telefono. Solo che sarà istantanea, non ci saranno problemi di input o output e non ti accorgerai che è stato fatto“.

Kurzweil ha anche dichiarato di intravedere con sempre più nitidezza un futuro in cui il rapporto con la morte sarà completamente cambiato proprio in virtù della fusione dell’uomo con le macchine, in una visione simile a quella già presentata dal telefilm Black Mirror. Questa “tecnologia dell’aldilà“, costruita grazie alle nostre repliche digitali, potrebbe anch’essa arrivare secondo lo scienziato in circa vent’anni.

Riguardo agli impatti sociali dell’AI, tra le varie previsioni di Kurzweil è interessante quella relativa all’arrivo di un reddito universale di base: secondo lo scienziato i primi esempi arriveranno in circa dieci anni o poco più.


Ultime news


Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato,…

Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld
Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più…

Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI
Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i…

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google

La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…

La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

OpenAI ha iniziato un'operazione di influenza del prossimo “Piano d’azione…

OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025