Il teorico Yudkowsky: “L’AI ci annienterà in cinque anni o meno”

L'accademico statunitense è convinto che l'AI sancirà tra pochi anni la fine dell'umanità: "Sarà come una civiltà aliena"
Il teorico Yudkowsky: “L’AI ci annienterà in cinque anni o meno”

In un’intervista rilasciata a Tom Lamont per il Guardian, l’accademico statunitense Eliezer Yudkowsky ha predetto la fine dell’umanità a causa dell’intelligenza artificiale indicativamente in cinque anni.

Ma le cose potrebbero anche essere più veloci, secondo l’esperto “Se mi mettessi con le spalle al muro – ha detto – e mi costringessi a dare probabilità alle cose, ho la sensazione che la nostra attuale linea temporale rimanente assomigli più a cinque anni che a 50 anni. Potrebbero essere due anni, potrebbero essere 10”.

Yudkowsky è co-fondatore del Machine Intelligence Research Institute (MIRI), organizzazione di ricerca privata senza scopo di lucro con sede a Berkeley, in California e diversi mesi fa aveva pubblicato un lungo e catastrofista editoriale sul Time. Ѐ il più pessimista tra gli appartenenti ai nuovi movimenti neo-luddisti che intendono sensibilizzare l’opinione pubblica sull’avanzata minacciosa del tech.

Lo scrittore si occupa di sviluppo delle intelligenze artificiali dai primi anni Duemila (in quel decennio ha formulato e divulgato l’idea dell’AI amichevole) ed è arrivato a credere che le incredibili capacità di analisi dei dati delle nuove tecnologie si trasformeranno rapidamente in un rischio distruttivo per l’umanità. Per permettere di comprendere le sue preoccupazioni invita ad immaginare “una civiltà aliena che pensa mille volte più velocemente di noi”.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025