Alla vigilia dell’Action Summit sull’intelligenza artificiale a Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato durante un’intervista televisiva con France 2, un piano straordinario: nei prossimi anni la Francia investirà 109 miliardi di euro nell’AI, in un ambizioso sforzo volto a guidare questa “nuova era di progresso”. L’impegno, paragonabile in parte all’investimento statunitense di 500 miliardi di dollari nel progetto “Stargate“, evidenzia l’intenzione della Francia di competere ai massimi livelli nel settore tecnologico.
Oltre agli investimenti infrastrutturali e nella ricerca, Macron ha annunciato anche un piano formativo ambizioso: si passerà da 40.000 a 100.000 giovani specializzati in AI, creando un solido ecosistema di talenti per sostenere e accelerare l’innovazione tecnologica.
Dal 10 febbraio, il Grand Palais di Parigi ospiterà il vertice che vedrà la partecipazione di capi di stato, rappresentanti governativi, leader delle grandi aziende tech, ONG e associazioni. In due giorni intensi, l’evento offrirà una serie di incontri, tavole rotonde e sessioni dedicate a esplorare le potenzialità e le sfide dell’intelligenza artificiale.