Microsoft ha annunciato il lancio di Muse, un innovativo modello di intelligenza artificiale progettato per generare immagini e azioni all’interno dei videogiochi. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Ninja Theory, lo studio di sviluppo parte di Xbox Game Studios. Il modello è stato addestrato su oltre un miliardo di immagini e azioni del controller dal gioco Xbox ‘Bleeding Edge’, equivalenti a oltre sette anni di gameplay registrato.
L’introduzione di Muse arriva in un contesto in cui i costi di produzione dei videogiochi continuano a crescere, mentre la domanda dei consumatori si concentra principalmente su titoli già consolidati, complice l’attuale incertezza economica.
“Stiamo già utilizzando Muse per creare un’intelligenza artificiale giocabile in tempo reale, addestrata su altri titoli first-party, e crediamo che questo progetto possa, in futuro, offrire nuove opportunità sia ai creatori che ai giocatori“, ha dichiarato Fatima Kardar, vicepresidente aziendale per l’intelligenza artificiale di gioco di Microsoft.
La ricerca che ha condotto al modello è stata pubblicata sulla rivista Nature.