Accordo Microsoft/Inflection sotto indagine dell’antitrust nel Regno Unito

L'operazione di assunzione da parte di Microsoft della quasi totalità del team di Inflection è finito nel mirino dell'antitrust inglese.
Accordo Microsoft/Inflection sotto indagine dell’antitrust nel Regno Unito

L’Autorità per la Concorrenza e i Mercati del Regno Unito ha avviato un’indagine in merito all’assunzione da parte di Microsoft di personale proveniente dalla start-up Inflection AI.

L’indagine si concentra sull’accordo di marzo, del valore di 650 milioni di dollari, che ha visto Microsoft assumere l’amministratore delegato di Inflection, Mustafa Suleyman, e altri membri chiave del team, oltre ad ottenere la licenza della loro tecnologia.

Microsoft sostiene che l’accordo “Non dovrebbe essere trattato come una fusione“. Tuttavia, la CMA sta valutando se questa e altre partnership simili rientrino nelle norme sulle fusioni del Regno Unito e deciderà entro l’11 settembre 2024 se portare l’indagine alla sua fase successiva. L’indagine riflette la tendenza globale di aumento del sospetto delle agenzie antitrust nel trattare investimenti delle Big Tech nelle start-up di AI.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025