La Difesa degli Stati Uniti ha sottoscritto contratti multimilionari con Alphabet e xAI

I nuovi contratti si vanno ad aggiungere alle già note collaborazioni con Anthropic e OpenAI in materia di AI militare e andranno a servire diverse aree dell'esercito statunitense

2 min.

La Difesa degli Stati Uniti ha sottoscritto contratti multimilionari con Alphabet e xAI

Sono Alphabet, società madre di Google, e xAI le due aziende di intelligenza artificiale statunitensi che vanno ad aggiungersi all’elenco delle società che hanno recentemente siglato accordi multimilionari con gli apparati della difesa statunitense.

Sia la società diretta da Sundar Pichai che quella di Elon Musk hanno infatti sottoscritto contratti con la difesa degli Stati Uniti per un valore di 200 milioni di dollari ciascuno. Le due società saranno quindi impegnate prossimamente nello sviluppo di strumenti di AI che andranno a servire diverse aree dell’esercito statunitense.

La tendenza e la decisione degli apparati di sicurezza statunitensi di spostarsi verso investimenti sempre maggiori nel campo dell’AI rappresenta una direzione globale intrapresa dalle grandi potenze, Cina e Stati Uniti in testa, nel cercare di costruirsi un vantaggio da sfruttare eventualmente sul campo nel settore dell’AI militare. Una strategia che è stata spiegata efficacemente attraverso il comunicato stampa rilasciato dal Dipartimento della Difesa Usa per contestualizzare i nuovi contratti: “L’adozione dell’intelligenza artificiale sta trasformando la capacità del Dipartimento di supportare i nostri combattenti e mantenere un vantaggio strategico sui nostri avversari” è stato specificato al suo interno.

In passato il muro iniziale è stato rotto da Anthropic e OpenAI, che hanno dato il via a delle collaborazioni più strutturate con l’ambito militare. OpenAI in particolare si è impegnata attivamente nell’iniziativa “OpenAI for Government”, ovvero un progetto su larga scala per collaborare con il settore pubblico in materia di sicurezza. Sulla stessa linea, proprio nel giorno dell’annuncio del contratto multimilionario, anche xAI ha lanciato “Grok for Government“, un programma presentato come “una serie di prodotti di intelligenza artificiale all’avanguardia, disponibili in anteprima per i clienti del governo degli Stati Uniti”.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025