Tutto pronto per la quarta edizione dell’IMPACT2030, l’evento che accelera l’innovazione AI aziendale

Confronti, speech e workshop. Presenti anche realtà del calibro di Poste Italiane e IBM
Tutto pronto per la quarta edizione dell’IMPACT2030, l’evento che accelera l’innovazione AI aziendale

Laborability e H-FARM Business School annunciano la quarta edizione di IMPACT2030, un evento che esplora come l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo il futuro del lavoro e il quadro normativo che lo regola. L’appuntamento si terrà il 28 maggio 2025 presso il Campus di H-FARM a Roncade (TV), punto di riferimento in Europa per l’educazione, l’innovazione e l’imprenditoria.

Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 1200 professionisti e manager, 1000 partecipanti ai workshop e 200 incontri one-to-one, IMPACT2030 torna con un programma pensato per supportare aziende e top manager nella gestione delle sfide e opportunità legate all’innovazione.

Confronti, speech e workshop per capire il lavoro del futuro

L’evento rappresenterà un momento di confronto tra istituzioni, imprese e professionisti, per riflettere insieme su come guidare lo sviluppo dell’AI verso un futuro sostenibile e orientato al valore.

Durante l’evento verranno affrontati i principali temi legati all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla società e sull’economia. Si parlerà di come l’AI stia diventando un elemento strategico per la competitività aziendale, contribuendo a ridefinire i modelli di business. Verranno presentati strumenti per integrare l’IA nei processi aziendali, con soluzioni pratiche per migliorare la produttività.

Ampio spazio sarà dedicato anche alle implicazioni etiche e normative e verrà inoltre esplorato il modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando la comunicazione interna, il branding e la cultura aziendale, aprendo scenari inediti nella gestione delle persone e nella definizione dell’identità d’impresa.

Vogliamo aiutare le aziende a sfruttare il cambiamento epocale dell’Intelligenza Artificiale, ridefinendo il lavoro e generando valore che migliori la vita delle persone e la loro crescita professionale“, spiega Gianluca Spolverato, Founder laborability.

Da Poste Italiane a IBM

Tra le tante aziende che prenderanno parte all’evento, di cui Poste Italiane sarà Main Partner, ci saranno realtà come Fairflai, Gruppo Vola, Kopernicana, KPMG, IBM, Lumina Consulting Agency, Making Science, Radical HR, Show Club, Surf the Market, Teamsystem, TextYess, TreCuori, che terranno un Talk sul palco dell’Auditorium. I workshop tematici a numero chiuso saranno organizzati da Beaconforce, Blumantra, Dritto, Fattoretto Agency, Quest-it, Rise Against Hunger, Risorse, WI LEGAL.

Sarà inoltre possibile incontrare nell’area espositiva le società Click2Job, HRTools, InToo, Skillvue, TechAI Lab, Vip District, Wolters Kluwer.

Le diverse realtà contribuiranno ad offrire spunti concreti e innovativi sulla trasformazione nel mondo del lavoro dell’Intelligenza Artificiale e forniranno modelli replicabili per accompagnare aziende e lavoratori nel futuro del lavoro.



Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025