A partire da quest’autunno, le scuole di Pechino introdurranno l’insegnamento obbligatorio dell’intelligenza artificiale per tutti gli studenti, inclusi quelli delle scuole elementari. Secondo quanto riportato dal Beijing Municipal Education Commission, ogni istituto dovrà garantire almeno otto ore di istruzione sull’IA per anno accademico, sia attraverso corsi dedicati sia integrando l’argomento in materie esistenti come scienze e tecnologia dell’informazione.
Il programma prevede un approccio pratico per gli studenti delle elementari, volto a introdurli alle basi dell’AI. Gli studenti delle scuole medie si concentreranno sull’applicazione dell’IA nei compiti scolastici e nella vita quotidiana, mentre quelli delle scuole superiori saranno indirizzati verso l’innovazione e l’applicazione avanzata dell’AI. L’obiettivo è creare un modello di apprendimento “insegnante-studente-macchina” che integri anche l’etica dell’AI.
Questa iniziativa si inserisce nella strategia più ampia della Cina per rafforzare la sua posizione nella competizione globale sull’AI, seguendo i recenti successi di startup e aziende cinesi nel settore.