Tramite un post pubblicato su X, l’azienda OpenAI ha comunicato di aver deciso di rilasciare i suoi modelli GPT-4.1 e GPT-4.1 mini in ChatGPT. Secondo quanto ricostruito da TechCrunch, questa novità dovrebbe rendere più semplice la fase di scrittura e debug del codice da parte degli ingegneri del software che utilizzano ChatGPT. Secondo Shaokyi Amdo inoltre, portavoce di OpenAI, GPT-4.1 eccelle nella codifica e nel seguire le istruzioni rispetto a GPT-4o ed è più veloce dei suoi modelli di ragionamento della serie o.
Al momento GPT-4.1 è stato distribuito in maniera riservata agli abbonati a ChatGPT Plus, Pro e Team, mentre GPT-4.1 mini è disponibile anche per gli utenti gratuiti e a pagamento di ChatGPT. Ad aprile scorso, in concomitanza del lancio di GPT-4.1 e GPT-4.1 mini, OpenAI aveva subito particolari critiche da parte della comunità di ricerca AI per aver distribuito i nuovi modelli senza report di sicurezza. In questa occasione, Johannes Heidecke, responsabile dei sistemi di sicurezza di OpenAI ha dichiarato in anticipo che “GPT-4.1 non introduce nuove modalità o modi di interagire con il modello e non supera o3 in termini di intelligenza” e di conseguenza le considerazioni sulla sicurezza “seppur sostanziali, sono diverse da quelle dei modelli di frontiera“.
Il rilascio di GPT-4.1 in ChatGPT arriva inoltre in un momento di crescente attenzione verso gli strumenti di programmazione basati su intelligenza artificiale. Secondo alcune dichiarazioni infatti, OpenAI annuncerà a breve l’acquisizione di Windsurf, uno degli strumenti di programmazione basati su intelligenza artificiale più popolari sul mercato, per un valore di 3 miliardi di dollari, mentre recentemente Google ha aggiornato il suo chatbot Gemini per connettersi più facilmente ai progetti GitHub.

OpenAI e Microsoft negoziano per nuovi finanziamenti e una futura IPO
Il Financial Times riporta che Microsoft e OpenAI stanno rinegoziando…