Nvidia ha sospeso la produzione di chip H20 da distribuire in Cina

Dopo il via libera di Trump nello scorso mese, il nuovo stop arriva come conseguenza di alcune scelte del governo di Pechino

1 min.

Nvidia ha sospeso la produzione di chip H20 da distribuire in Cina

Secondo quanto riportato da The Information, Nvidia ha dato istruzione ai suoi fornitori di componenti di interrompere la produzione del chip H20 dopo che il governo cinese ha deliberatamente ostacolato il suo commercio nel territorio nazionale.

All’inizio di agosto il governo di Pechino ha messo in guardia le aziende nazionali dall’utilizzare il chip H20 a causa di potenziali problemi di sicurezza nazionale o backdoor – porte di accesso nascoste e non autorizzate- nei prodotti attraverso cui gli Stati Uniti avrebbero potuto accedere a dati sensibili.

La decisione ha lasciato sorpresi molti osservatori internazionali visto che arriva poco più di un mese dopo che il governo statunitense aveva deciso di rendere nuovamente commerciabile il chip H20 in Cina in segno di una distensione dei rapporti e della tensione sulla guerra tecnologica in corso fra le due potenze.

Nvidia e AMD verseranno il 15% dei ricavi dalla Cina a Washington

L’accordo - definito da più osservatori "senza precedenti" - riguarda…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025