Microsoft licenzierà il 3% della forza lavoro per compensare i costi di AI

Microsoft ha annunciato tagli del 3% al proprio personale a causa della necessità di compensare gli investimenti fatti in intelligenza artificiale
Microsoft licenzierà il 3% della forza lavoro per compensare i costi di AI

Microsoft ha dichiarato ufficialmente che licenzierà il 3% della propria forza lavoro, ovvero circa 6mila dipendenti, nell’ambito del processo di contenimento dei costi e parallelo investimento in tecnologie legate all’intelligenza artificiale avviato dal colosso statunitense. Non è la prima volta che Microsoft agisce in questa maniera.

I tagli interesseranno tutti i livelli e le aree geografiche di attività dell’azienda e saranno i più ingenti da quando nel 2023 Microsoft ha licenziato 10mila dipendenti. La dinamica di ampio investimento in AI non interessa solo Microsoft ma riguarda tutte le big tech, che vedono l’investimento in AI come un aspetto chiave della loro crescita. Anche Google infatti, nel tentativo di controllare i costi e dare priorità all’intelligenza artificiale, nell’ultimo anno ha licenziato centinaia di dipendenti.

Nel conto capitale dell’anno fiscale corrente, Microsoft ha stanziato 80 miliardi di dollari di spese, la maggior parte dei quali destinati all’espansione delle infrastrutture di AI come data center o al miglioramento della capacità dei servizi di intelligenza artificiale.

Secondo Gil Luria, analista di DA Davidson, gli attuali tagli dimostrano che Microsoft sta gestendo “molto attentamente” la pressione sui margini creata dai suoi maggiori investimenti nell’intelligenza artificiale. Andando avanti di questo passo – ha proseguito Luria – si ritiene che l’azienda dovrà “ridurre il personale di almeno 10.000 unità ogni anno per compensare i maggiori livelli di ammortamento“.

Zalando utilizza l'AI per le campagne di marketing e la riduzione dei costi

L'azienda tedesca leader europea nell'abbigliamento online usa l'AI per la…


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025