Il quotidiano francese Le Monde ha recentemente stipulato una partnership con la startup di intelligenza artificiale statunitense Perplexity. L’accordo permetterà a Perplexity di avere accesso ai contenuti del giornale al fine di migliorare le risposte del suo motore di ricerca, mentre il quotidiano potrà utilizzare la piattaforma Nvidia per sviluppare nuovi prodotti AI.
La chiusura di questa intesa avviene in un contesto in cui le startup di intelligenza artificiale competono sempre di più per concludere accordi con organi mediatici e condividere con essi i contenuti pubblicati. Solamente Perplexity ha infatti già stipulato accordi con oltre una dozzina di partner mediatici , tra cui il Los Angeles Times e l’Independent, nell’ambito di un programma che le permette di condividere una parte delle entrate pubblicitarie con gli editori.
Louis Dreyfus, CEO di Le Monde, ha commentato così la notizia che coinvolge il suo giornale: “Noi di Le Monde abbiamo continuato a esplorare nuove partnership con i principali attori del settore dell’intelligenza artificiale per ampliare il nostro pubblico, espandere le nostre capacità di sviluppo e creare nuove fonti di fatturato“.

L'intelligenza artificiale applicata alla scrittura e nel giornalismo
L’intelligenza artificiale è in grado di assistere gli esseri umani…