I giornalisti dell’Atlantic contro l’accordo della testata con OpenAI

I giornalisti dell’Atlantic contro l’accordo della testata con OpenAI

Lo staff dell’Atlantic ha rilasciato una lettera in cui esprime profondo disappunto per la partnership di licenza dei contenuti che i datori di lavoro hanno stretto con OpenAI. L’Atlantic ha annunciato l’accordo con l’azienda a maggio, sostenendo che la partnership avrebbe posizionato la rivista come una “fonte di notizie premium all’interno di OpenAI“.

Ma oggi i lavoratori del giornale si dicono preoccupati per lo sfruttamento del loro lavoro e scrivono direttamente al CEO di Atlantic Nicholas Thompson. “L’intelligenza artificiale non può sostituire i giornalisti, e nessuna pubblicazione che aspira agli standard che The Atlantic ha incarnato per più di un secolo e mezzo può permettere che ciò accada – riporta la lettera – Vogliamo che l’azienda smetta di dare priorità ai profitti e sostenga il giornalismo di The Atlantic portando al tavolo delle trattative una proposta significativa sull’intelligenza artificiale“.

Il gruppo non ha fiducia nei metodi del gruppo di Altman. “In una causa con una delle nostre pubblicazioni omologhe – scrivono – OpenAI ha chiesto ai giornalisti di consegnare i loro appunti, i promemoria delle interviste e altri materiali utilizzati nei loro reportage, il che è incredibilmente preoccupante“.

Le preoccupazioni dei dipendenti dell’Atlantic si concentrano anche sui rischi delle allucinazioni.


Articoli simili

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
OpenAI: anche Mira Murati lascia

L'abbandono di Murati si aggiunge a quelli di Ilya Sutskever,…

OpenAI: anche Mira Murati lascia
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Powered byReputation Manager

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025