Conto alla rovescia per ChatGPT in Italia | Weekly AI news #51 

OpenAI dovrà adempiere alle prescrizioni del Garante della privacy entro il 30 aprile. Solo allora, ChatGPT verrà 'sbloccato'.
Conto alla rovescia per ChatGPT in Italia | Weekly AI news #51 

Weekly AI news è la rassegna stampa settimanale curata dai nostri editor sui temi più rilevanti legati all’AI. Sanità, legal, trasporti, innovazione, moda, ambiente: ogni settimana, una raccolta delle novità che stanno cambiando il mondo.

AI news | Le tre leggi della robotica nell’era dell’AI

L’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale nel corso degli ultimi anni sta portando al centro del dibattito delle questioni che, fino a poco tempo fa, erano confinate al dominio della letteratura fantascientifica.

Non è una sorpresa che, in questo contesto, le tre leggi della robotica, particolarmente articolate dall’autore di fantascienza Isaac Asimov, tornino ad assumere una particolare rilevanza, come pilastri guida per la costruzione di un ecosistema uomo-macchina sostenibile e responsabile.

AI news diventa una fonte Google News

Le ultime notizie e approfondimenti sul mondo dell’intelligenza artificiale a portata di click. I contenuti di AI news sono ora disponibili anche su Google News! 
 
Segui la pagina “AI news – Notizie e approfondimenti sull’intelligenza artificiale”!

AI news su Google News

Garante privacy su ChatGPT: fino al 30 aprile per mettersi in regola

“OpenAI avrà tempo fino al 30 aprile per adempiere alle prescrizioni imposte dal Garante per la protezione dei dati personali riguardo a informativa, diritti degli interessati, utenti e non utenti, base giuridica del trattamento dei dati personali per l’addestramento degli algoritmi con i dati degli utenti.  

Solo allora, venendo meno le ragioni di urgenza, l’Autorità sospenderà il provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani preso nei confronti della società statunitense e ChatGPT potrà tornare accessibile dall’Italia”. 

Lo ha reso noto il Garante per la protezione dei dati personali. Intanto, in Europa prende forma una task force europea.

Alibaba presenta il suo chatbot

Anche Alibaba scende in campo e presenta la sua risposta a ChatGPT. Il modello sviluppato dalla società cinese si chiama Tongyi Qianwen e comprende sia il cinese che l’inglese. Il software su cui si basa verrà fornito a chiunque intenda integrarlo nei propri prodotti, ma non è chiaro se verrà ‘esportato’ anche in Occidente.

Kuwait, debutta la conduttrice AI Fedha

Il canale Kuwait News ha presentato Fedha, la sua prima giornalista realizzata con l’intelligenza artificiale, che condurrà il telegiornale in lingua araba.  

L’emittente ha dichiarato che Fedha sarà in grado di leggere le notizie in modo naturale e professionale, e che sarà un’aggiunta al team di giornalisti umani. Fedha ha fatto il suo debutto il 4 aprile 2023.  

Presentazioni in un minuto con Tome

La piattaforma Tome permette di realizzare presentazioni in pochi secondi attraverso un breve prompt testuale. Il servizio, integrato con la tecnologia generativa di DALL-E, produce contenuti strutturati e multimediali con un semplice click. 

Musk punta sull’AI per il futuro di Twitter

Elon Musk ha acquistato 10mila nuove GPU per Twitter. Secondo indiscrezioni, servirebbero, tra le altre cose, a permettere un migliore funzionamento della tecnologia AI utilizzata per migliorare la funzione di ricerca e per l’adozione di nuove metriche per l’invio di annunci pubblicitari. 

Autonomous, la birra creata dall’intelligenza artificiale

Beck’s lancia Autonomous, una birra in edizione limitata creata interamente dall’intelligenza artificiale. L’AI ha creato la ricetta, il logo, il packaging e anche la campagna di marketing con cui è stato pubblicizzato il prodotto.

Beck's Autonomous birra
Screenshot del sito di Beck’s

Midjourney ‘immagina’ il funerale di Silvio Berlusconi

Claudio Riccio, creative strategist di Latte Creative e insegnante di Etica della comunicazione allo Ied di Roma, ha chiesto all’intelligenza artificiale di Midjourney di generare immagini del funerale del fondatore di Forza Italia. 

“Con questa provocazione quello su cui mi interessava porre l’accento non è certo la vicenda politica e tantomeno umana di Berlusconi – ha spiegato Riccio –. Il funerale di Berlusconi, tra cerimonie di Stato e contestazioni pubbliche mi è parso uno scenario adeguato a sperimentare questo strumento. A troppe persone sfugge un aspetto cruciale della rivoluzione industriale e culturale in atto: nel giro di poche settimane potrebbe cambiare drasticamente il nostro rapporto con la conoscenza e l’informazione


Seguici anche sui social!

Puoi trovarci su:



Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025