OpenAI ha da poche ore lanciato ChatGPT Go, un nuovo piano di abbonamento a ChatGPT riservato al mercato indiano. La sua particolarità è l’accessibilità. ChatGPT Go costa infatti solo 399 rupie (4,57 dollari al mese), rappresentando in assoluto l’alternativa più economica offerta dall’azienda.
ChatGPT Go presenta delle funzionalità piuttosto avanzate. Rispetto al piano gratuito, offre una capacità dieci volte maggiore nei messaggi, nella generazione di immagini e nel caricamento di file, oltre che il doppio della capacità di memoria e tempi di risposta più rapidi. A differenza di Plus e Pro però, non include l’accesso prioritario in orari di punta né l’accesso anticipato a funzionalità nuove.
Con questa mossa OpenAI intende conquistare definitivamente il mercato indiano, che già oggi è il suo secondo più grande ma potrebbe presto diventare il primo. L’India, la nazione più popolosa al mondo, vanta infatti un mercato di dimensioni enormi, in rapida crescita e con un’elevata sensibilità ai prezzi. Queste caratteristiche inducono molte aziende ad offrire piani di abbonamento più economici riservati al paese. L’obiettivo di OpenAI è quello di convertire la vasta base di utenti gratuiti in paganti, ampliando la sua adozione tra studenti, professionisti, creatori e freelance.
🕌
- L’India istituisce un comitato di lavoro sulla controversia copyright-AI
- BlackRock assumerà 1200 persone in India per il suo sviluppo AI
- Meta AI disponibile in India su WhatsApp, Facebook e Instagram
- Il chatbot di Meta in WhatsApp, i primi test in India
- Musk: “Nel 2025 l’AI sarà più potente dell’umanità”. E guarda all’India
- Il Governo indiano considera molte AI “anti-indiane”
- Microsoft formerà 2 milioni di indiani nell’intelligenza artificiale entro il 2025

L'India istituisce un comitato di lavoro sulla controversia copyright-AI
Il governo indiano intende ottenere il parere di esperti sulla…