Amazon ha svelato Nova Act, un agente AI versatile capace di controllare un browser web ed eseguire autonomamente semplici operazioni. Contestualmente, l’azienda ha introdotto il Nova Act SDK, un toolkit che permette agli sviluppatori di creare prototipi di agenti utilizzando Nova Act.
Un agente per Alexa
Nova Act è stato sviluppato dal nuovo laboratorio di recente inaugurazione AGI di Amazon a San Francisco. L’agente alimenterà anche funzionalità chiave del prossimo aggiornamento di Alexa+, la versione avanzata con intelligenza artificiale generativa dell’assistente vocale di Amazon. La versione attuale di Nova Act è presentata come un’anteprima di ricerca.
Gli sviluppatori possono accedere al toolkit Nova Act tramite il nuovo sito web nova.amazon.com, che funge anche da vetrina per i vari modelli fondamentali Nova di Amazon.
La sfida a Operator e Computer-Using
Con Nova Act, Amazon intende competere con Operator di OpenAI e Computer-Using Agent di Anthropic, proponendo la propria tecnologia di agenti AI generici. Diverse aziende tecnologiche leader ritengono che agenti AI capaci di navigare autonomamente sul web renderanno gli attuali chatbot significativamente più utili.
Nova Act rappresenta il primo prodotto pubblico del laboratorio AGI di Amazon, guidato da David Luan e Pieter Abbeel, ex ricercatori di OpenAI. Luan sottolinea che il Nova Act SDK è progettato per automatizzare in modo affidabile compiti brevi e semplici, offrendo agli sviluppatori strumenti per definire con precisione quando è necessaria l’intervento umano in un flusso di lavoro agentico. Amazon sceglie Anthropic: la nuova Alexa funzionerà grazie a Claude

Amazon integra Claude di Anthropic in Alexa+
Amazon presenta Alexa+, integrata con Claude di Anthropic. Verrà lanciata…