L’AI giapponese per rilevare in anticipo i sintomi della demenza

Un team giapponese sta sviluppando un sistema AI che permetterà di rilevare tracce di demenza in fase precoce analizzando i movimenti.

1 min.

L’AI giapponese per rilevare in anticipo i sintomi della demenza

Un team giapponese costituito dal National Cerebral and Cardiovascular Center di Suita, dalla società di servizi digitali Fujitsu e dalla startup AI Noel sta sviluppando un sistema basato sull’intelligenza artificiale che permetterà di rilevare tracce di demenza in fase ancora precoce. Il modello funzionerà principalmente analizzando i movimenti delle persone mentre camminano.

La tecnologia si baserà su un sistema di riconoscimento della postura basato sull’AI già sviluppato da Fujitsu e adottato nel sistema di supporto ai giudici per le gare di ginnastica artistica. Lo strumento rileverà segni apparentemente poco visibili di demenza grazie a riprese video effettuate con telecamere in strutture pubbliche.

Le tre entità coinvolte nello sviluppo dello strumento presteranno grande attenzione anche sulle regole di gestione delle informazioni per la protezione della privacy e condurranno analisi in collaborazione con le strutture di assistenza infermieristica. L’obbiettivo del team è di mettere in pratica lo strumento a partire dal 2027.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025