La Silicon Valley sta investendo milioni di dollari per influenzare le elezioni di metà mandato

In vista delle elezioni di metà mandato, negli Usa aumenta il conflitto fra industria del tech e chi sostiene un approccio rigido e regolamentare dell'AI

1 min.

La Silicon Valley sta investendo milioni di dollari per influenzare le elezioni di metà mandato

Oltre 100 milioni di dollari spesi per influenzare le prossime elezioni di metà mandato negli Stati Uniti e favorire il settore dell’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo della neonata rete di comitati di azione politica (PAC) nota come “Leading the future” e coordinata da personalità legate a grandi società di AI come OpenAI, Andreessen Horowitz e Meta.

Negli Stati Uniti le PAC sono molto comuni e servono per raccogliere e spendere soldi a fini politici, in particolare per sostenere o contrastare candidati, partiti o iniziative legislative. Secondo la ricostruzione del Wall Street Journal, questa nuova rete sosterrà i candidati favorevoli a una generale deregolamentazione del settore dell’AI e che si oppongono a quel fronte politico che predilige la sicurezza e i diritti dei consumatori rispetto all’innovazione.

Negli Stati Uniti questo conflitto è stato al centro delle cronache degli ultimi mesi, soprattutto quando il partito repubblicano ha presentato un disegno di legge, poi fallito, per centralizzare tutte le decisioni politiche sull’AI e impedire agli Stati di produrre normative in merito per un periodo di dieci anni. Anche in quella occasione, sia Andreessen Horowitz che OpenAI si schierarono a favore della moratoria, sostenendo che un’eccessiva regolamentazione avrebbe favorito la Cina nella sfida globale dell’AI.

La nuova mossa di Trump: produzione negli Usa o dazi del 100% su tutti i chip esteri

Nonostante l'annuncio, non sono ancora state pubblicate linee guida e…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025