Il governo sudcoreano punta sull’AI per sostenere la crescita economica

Per il rilancio economico il governo prevede un piano di spesa straordinario da circa 70 miliardi di dollari

1 min.

Il governo sudcoreano punta sull’AI per sostenere la crescita economica

A causa dell’impatto dei dazi USA e della riduzione delle stime di crescita (dal 1,8% allo 0,9%), il governo sudcoreano di Lee Jae Myung intende puntare sull’intelligenza artificiale per rilanciare l’economia.

Il 22 agosto il governo di Seul ha presentato 30 progetti di AI che riguardano robot, auto, navi, elettrodomestici, droni, fabbriche, chip e anche settori culturali come “K-beauty” e “K-food” (rispettivamente la diffusione globale della cultura popolare sudcoreana del settore dei cosmetici e della gastronomia). Per investire in questi settori strategici il governo creerà un fondo ad hoc da 100 trilioni di won (71,56 miliardi di dollari).

L’obiettivo del governo è quello di portare il paese ad essere una delle tre maggiori potenze globali in materia di intelligenza artificiale e alimentare la futura crescita economica del paese attraverso questa tecnologia e la sua esportazione.

La Corea del Sud propone un progetto per l'uso 'responsabile' dell'AI in ambito militare

Seul ha indetto un summit internazionale in svolgimento in questi…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025