A causa dell’impatto dei dazi USA e della riduzione delle stime di crescita (dal 1,8% allo 0,9%), il governo sudcoreano di Lee Jae Myung intende puntare sull’intelligenza artificiale per rilanciare l’economia.
Il 22 agosto il governo di Seul ha presentato 30 progetti di AI che riguardano robot, auto, navi, elettrodomestici, droni, fabbriche, chip e anche settori culturali come “K-beauty” e “K-food” (rispettivamente la diffusione globale della cultura popolare sudcoreana del settore dei cosmetici e della gastronomia). Per investire in questi settori strategici il governo creerà un fondo ad hoc da 100 trilioni di won (71,56 miliardi di dollari).
L’obiettivo del governo è quello di portare il paese ad essere una delle tre maggiori potenze globali in materia di intelligenza artificiale e alimentare la futura crescita economica del paese attraverso questa tecnologia e la sua esportazione.

La Corea del Sud propone un progetto per l'uso 'responsabile' dell'AI in ambito militare
Seul ha indetto un summit internazionale in svolgimento in questi…