Microsoft, dipendenti accampati sotto la sede: “Stop alla complicità con Israele”

Il gruppo di dipendenti noto come "No Azure For Apartheid" chiede la cessazione dell'accordo con cui Microsoft offre le proprie tecnologie cloud ai servizi di Tel Aviv

1 min.

Microsoft, dipendenti accampati sotto la sede: “Stop alla complicità con Israele”

Da circa 24 ore, a Redmond (Washington, Stati Uniti), alcuni dipendenti di Microsoft stanno protestando. Fanno parte del gruppo “No Azure For Apartheid” e si sono accampati davanti alla sede dell’azienda per chiedere la fine delle “complicità” fra l’azienda e lo stato di Israele. Il riferimento esplicito è al massacro quotidiano che le forze di difesa israeliane (Idf) stanno compiendo in Palestina da ormai quasi due anni, una situazione che ha portato alcuni giornalisti del Guardian ad accusare Microsoft di complicità.

Dal 2021 infatti Microsoft fornisce all’esercito israeliano la piattaforma Azure, il suo sistema di cloud utile all’archiviazione dei dati. Dati grazie a cui i servizi segreti israeliani monitorano ogni scambio telefonico che avviene in territorio palestinese fra cittadini comuni e organizzano attacchi militari mirati che coinvolgono vittime civili.

Nonostante l’azienda abbia smentito il contenuto dell’inchiesta giornalistica e promesso l’avvio di un’indagine privata per verificarne la veridicità, è proprio da questa circostanza che i dipendenti in protesta vogliono distanziarsi, chiedendo tramite un comunicato la fine della produzione delle “armi digitali” con cui Israele perpetra le sue azioni militari in territorio palestinese.

Israele ha lanciato una campagna AI per influenzare gli USA a favore della guerra

Movimenti israeliani avrebbero speso almeno due milioni di dollari per…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025