Il New York Times sigla il suo primo accordo di licenza AI con Amazon

L'accordo fra le parti consentirà ad Amazon di utilizzare i contenuti editoriali del Times per i propri scopi di addestramento AI e non solo
Il New York Times sigla il suo primo accordo di licenza AI con Amazon

Il quotidiano statunitense The New York Times collaborerà con Amazon consentendogli di utilizzare i suoi contenuti editoriali per prodotti di intelligenza artificiale come ad esempio Alexa. Si tratta del primo accordo di licenza concessa dall’editore in tema di intelligenza artificiale.

I termini dell’intesa

I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi pubblici, ma l’intesa è pluriennale e consentirà ad Amazon di utilizzare gli articoli del Times, i contenuti del NYT Cooking e del sito web sportivo The Athletic per i propri scopi di AI. Sempre in merito all’accordo, il NYT ha affermato che esso “includerà la visualizzazione in tempo reale di riassunti e brevi estratti dei contenuti del Times all’interno dei prodotti e servizi Amazon, come Alexa, e la formazione sui modelli di base proprietari di Amazon“.

Il contesto giuridico e il tema del copyright

L’accordo avviene nell’ambito di un ampio sforzo compiuto dalle società di AI per la ricerca di dati utili all’addestramento dei propri modelli. Dopo aver esaurito infatti tutti i dati facilmente reperibili online, le aziende ora faticano a trovare nuove fonti legittime di alimentazione dei propri modelli. Molte di esse infatti, fra cui OpenAI, stanno affrontando delle cause legali scatenate proprio da società editoriali o privati per l’utilizzo di dati protetti da copyright.

Nel 2023 proprio il NYT aveva fatto causa a Microsoft e OpenAI per presunta violazione del copyright, accusandoli di aver utilizzato milioni di articoli del giornale senza autorizzazione per addestrare i chatbot a fornire informazioni ai lettori. Nel primo trimestre dell’anno il NYT ha registrato 4,4 milioni di dollari di costi legali connessi alle cause sul copyright.

OpenAI cerca da tempo la strada dell’accordo, dichiarando di voler collaborare per accedere a set di dati pubblici e privati ​​per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Da quel momento ha infatti sottoscritto accordi con il Financial Times, Axel Springer, proprietario di Business Insider, il 
quotidiano francese Le Monde, la spagnola Prisa Media e la rivista Time. Il tema non riguarda solo il NYT, l’agenzia Reuters ad esempio ha recentemente concesso i suoi articoli in licenza a Meta Platforms.

Le Monde avvia una partnership sui contenuti con Perplexity

Il quotidiano francese Le Monde ha annunciato di aver concluso…


Ultime news


Reddit ha fatto causa a Perplexity per aver usato i dati delle sue conversazioni per addestrare l’AI

Secondo l'accusa Perplexity ha effettuato scraping dei dati di Reddit…

Reddit ha fatto causa a Perplexity per aver usato i dati delle sue conversazioni per addestrare l’AI
OpenAI permetterà al Regno Unito di archiviare localmente i dati derivanti dai suoi servizi

L'accordo soddisfa gli obiettivi del governo britannico per la costruzione…

OpenAI permetterà al Regno Unito di archiviare localmente i dati derivanti dai suoi servizi
Se ti informi con l’AI puoi leggere notizie sbagliate quasi una volta su due

Una ricerca ha analizzato 3000 risposte generate da AI su…

Se ti informi con l’AI puoi leggere notizie sbagliate quasi una volta su due
Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

La misura verrebbe implementata per garantire che gli altri settori…

Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025