YouTube, nuovi strumenti per tutelare i creator

YouTube, nuovi strumenti per tutelare i creator

YouTube ha annunciato l’introduzione di nuovi strumenti di rilevamento AI per proteggere i propri creatori dall’uso non autorizzato della loro immagine, della loro voce e, in generale, dei loro contenuti.

Per farlo, YouTube punta sull’espansione del suo sistema Content ID, che già identifica il materiale protetto da copyright (nel video sotto). Questo sistema sarà integrato con una nuova tecnologia di identificazione del canto sintetico, in grado di rilevare contenuti AI che simulano la voce cantata di un artista. Verranno inoltre sviluppate tecnologie per permettere agli utenti di trovare online i contenuti generati dall’AI che riproducono i loro volti.

Il funzionamento dell’attuale Content ID

YouTube sta anche lavorando su una soluzione per regolare l’utilizzo dei suoi contenuti per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Numerosi creatori hanno infatti denunciato il fatto che diverse aziende hanno usato il loro materiale – senza consenso o compenso – per il training dell’AI. YouTube ha annunciato: “Stiamo sviluppando nuovi modi per dare ai creatori di YouTube la possibilità di scegliere come le terze parti potrebbero utilizzare i loro contenuti sulla nostra piattaforma. Maggiori dettagli dovrebbero essere rivelati entro la fine dell’anno.


Ultime news


Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato,…

Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld
Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più…

Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI
Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i…

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google

La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…

La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

OpenAI ha iniziato un'operazione di influenza del prossimo “Piano d’azione…

OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025