Di recente un utente su Reddit ha azzardato l’ipotesi che Perplexity sia in grave difficoltà finanziaria. Le prove di questo crollo risiederebbero in alcune modifiche nella gestione del team e variazioni nel modello aperto agli utenti, che sottintenderebbero la necessità di tagliare i costi. Inoltre anche la presunta volontà dell’azienda di quotarsi in borsa è stato considerato un gesto necessario per proteggere un tracollo finanziario
La teoria si è diffusa a macchia d’olio, tanto che Aravind Srinivas, CEO di Perplexity AI, ha risposto alle insinuazioni. Srinivas ha smentito le voci circolate su Reddit, sottolineando come l’azienda disponga di finanziamenti adeguati e come le entrate siano in crescita. Riguardo alle possibilità di quotazione in borsa, Srinivas ha affermato che non sono previsti piani per un’IPO prima del 2028.
La decisione di rinviare l’IPO rifletterebbe in effetti una strategia volta a consolidare ulteriormente una posizione di mercato già sostenibile.

Bezos sfida Google investendo in Perplexity
La società intende sfidare Google con il proprio motore di…