Senza biglietto in metropolitana? Ti scova l’intelligenza artificiale

La nuova tecnologia non utilizza il riconoscimento facciale, ma si basa su algoritmi capaci di rilevare i pattern di movimento sospetti.

1 min.

Senza biglietto in metropolitana? Ti scova l’intelligenza artificiale

Transport for London (TfL), l’azienda che gestisce il servizio di trasporti metropolitano di Londra, sta sperimentando nuove tecnologie di AI orientate al contrasto del fenomeno diffuso di chi non paga il biglietto.

Presso la stazione di Willesden Green, è stato testato un software basato sull’intelligenza artificiale e in grado di individuare i passeggeri che, con alta probabilità, non validano il proprio biglietto. Per farlo, il sistema analizza il loro comportamento e i movimenti in prossimità dei tornelli d’accesso. Secondo quanto riportato dalla società, la nuova tecnologia non utilizza il riconoscimento facciale, ma si basa su algoritmi capaci di rilevare i pattern di movimento sospetti.

Dai dati dell’azienda, emerge che un viaggio su 25 non viene pagato, con perdite che superano i 130 milioni di sterline all’anno per l’azienda. L’intenzione è dunque quella di intensificare i controlli al fine di contenere il fenomeno.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando
Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025