OpenAI lancia l’app desktop di ChatGPT per macOS

OpenAI lancia l’app desktop di ChatGPT per macOS

Credit: OpenAI

OpenAI ha annunciato il rilascio per tutti gli utenti dell’applicazione desktop di ChatGPT per computer Mac dotati di chip Apple silicon (M1 o successivi). Questa applicazione – in realtà annunciata il mese scorso, ma passata in sordina per via della presentazione del nuovo modello GPT-4o – offre un’integrazione più profonda con il sistema operativo macOS, consentendo agli utenti di accedere rapidamente al chatbot AI anche tramite una scorciatoia da tastiera.

L’app introduce diverse nuove funzionalità. Gli utenti possono ora interagire con ChatGPT per analizzare e-mail, screenshot e praticamente qualsiasi contenuto visualizzato sullo schermo. Inoltre, l’applicazione supporta l’elaborazione multimodale, permettendo al chatbot di ‘ragionare’ su audio, immagini e testo.

L’app desktop di ChatGPT si distingue per alcune caratteristiche chiave. Gli utenti possono catturare screenshot direttamente nella conversazione, trascinare immagini nell’interfaccia per l’analisi, e caricare più file contemporaneamente per elaborazioni complesse. Un’altra novità interessante è l’integrazione di funzionalità vocali, che permette agli utenti di interagire con ChatGPT come farebbero con un assistente virtuale.

Al momento, l’app è disponibile esclusivamente per Mac. Tuttavia, OpenAI ha confermato che una versione per Windows è in sviluppo e dovrebbe essere rilasciata entro la fine dell’anno.


In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
OpenAI: anche Mira Murati lascia

L'abbandono di Murati si aggiunge a quelli di Ilya Sutskever,…

OpenAI: anche Mira Murati lascia
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Powered byReputation Manager

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025