NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici

Gretel è stata valutata di recente a 320 milioni, ma sembrerebbe che il prezzo offerto da NVIDIA ecceda questa valutazione.
NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici

NVIDIA ha acquisito la startup Gretel, azienda specializzata nella generazione di dati sintetici per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Il gigante dei chip intende così rafforzare la propria offerta tecnologica.

Gretel si distingue infatti per la capacità di produrre dataset artificiali, un vantaggio rilevante in un settore in cui la disponibilità di dati reali di alta qualità è spesso limitata o soggetta a vincoli di privacy.

La startup, con sede a San Diego, è recentemente stata valutata a 320 milioni, ma, secondo quanto riportato da Wired, sembrerebbe che il prezzo offerto da NVIDIA ecceda questa valutazione.

L’integrazione di queste tecnologie nella strategia di NVIDIA potrebbe aprire nuove prospettive per la formazione di sistemi di intelligenza artificiale, rendendo i processi più efficienti. Un approccio che la società ha già utilizzato nello sviluppo del suo nuovo modello GR00T N1, pensato per la robotica.

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025