Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere funzioni vocali all'interno di Claude.
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anche Anthropic sta sviluppando una modalità vocale per il suo chatbot Claude. Mike Krieger, Chief Product Officer dell’azienda, ha dichiarato che il prossimo immediato obiettivo dell’azienda è quello di permettere agli utenti di interagire con i modelli AI di Anthropic attraverso la voce, rendendo l’interfaccia più naturale, soprattutto quando Claude opera su desktop. Sono già stati creati prototipi interni per testare questa funzionalità.

Per accelerare l’implementazione della modalità vocale, Anthropic ha avviato discussioni con diversi partner, tra cui ElevenLabs e Amazon. Quest’ultima, a sua volta, sta includendo la stessa Anthropic nella lavorazione della nuova versione vocale generativa di Alexa. Tuttavia, al momento non sembra siano stati finalizzati accordi ufficiali.

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Anthropic, che mira a focalizzarsi su utenti business per generare nuove entrate. L’azienda sta sviluppando funzionalità destinate al settore enterprise, come strumenti per semplificare il lavoro professionale, analizzare calendari e dati esterni per preparare report pre-riunione, e sistemi AI guidati dalla voce per interazioni più naturali.

Il NYT scopre che Google possiede il 14% di Anthropic: le aziende sono davvero avversarie?

Documenti giudiziari consultati dal New York Times rivelano che Google…


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025