Anche Anthropic sta sviluppando una modalità vocale per il suo chatbot Claude. Mike Krieger, Chief Product Officer dell’azienda, ha dichiarato che il prossimo immediato obiettivo dell’azienda è quello di permettere agli utenti di interagire con i modelli AI di Anthropic attraverso la voce, rendendo l’interfaccia più naturale, soprattutto quando Claude opera su desktop. Sono già stati creati prototipi interni per testare questa funzionalità.
Per accelerare l’implementazione della modalità vocale, Anthropic ha avviato discussioni con diversi partner, tra cui ElevenLabs e Amazon. Quest’ultima, a sua volta, sta includendo la stessa Anthropic nella lavorazione della nuova versione vocale generativa di Alexa. Tuttavia, al momento non sembra siano stati finalizzati accordi ufficiali.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Anthropic, che mira a focalizzarsi su utenti business per generare nuove entrate. L’azienda sta sviluppando funzionalità destinate al settore enterprise, come strumenti per semplificare il lavoro professionale, analizzare calendari e dati esterni per preparare report pre-riunione, e sistemi AI guidati dalla voce per interazioni più naturali.

Il NYT scopre che Google possiede il 14% di Anthropic: le aziende sono davvero avversarie?
Documenti giudiziari consultati dal New York Times rivelano che Google…