Microsoft accelera sui chip proprietari per sganciarsi dalla dipendenza da Nvidia

Il CTO Kevin Scott ha confermato che è uno degli obiettivi dell'azienda.

1 min.

Microsoft accelera sui chip proprietari per sganciarsi dalla dipendenza da Nvidia

Microsoft accelera lo sviluppo di chip interni per i suoi data center, puntando a ridurre la dipendenza da Nvidia e AMD. Il CTO Kevin Scott ha confermato che l’obiettivo è sostituire gradualmente i processori esterni con soluzioni proprietarie, già in parte operative.

Nel 2023 l’azienda ha lanciato l’acceleratore Azure Maia AI e la CPU Cobalt, mentre lavora a nuove generazioni di semiconduttori e tecnologie di raffreddamento avanzate. La strategia non riguarda solo i chip, ma anche networking e gestione termica per massimizzare i carichi di lavoro.

Nonostante l’espansione dei data center, la domanda di potenza di calcolo continua a superare le previsioni.


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie
USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa

L'AI Fraud Deterrence Act è stata presentata da due deputati,…

USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa
Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane
Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025