L’AI può usare libri protetti da copyright: Anthropic si aggiudica il round in tribunale

La decisione del giudice federale statunitense rappresenta una vittoria per le aziende tecnologiche che può costituire un importante precedente giuridico

2 min.

L’AI può usare libri protetti da copyright: Anthropic si aggiudica il round in tribunale

L’utilizzo di libri senza autorizzazione ai fini dell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale è legale ai sensi della legge statunitense sul copyright. È quanto stabilito dal giudice federale di San Francisco William Alsup in un’importante causa su copyright e AI riguardante la società Anthropic.

Nell’esprimere il suo giudizio, il giudice ha affermato che la società ha fatto un “uso corretto” dei libri scritti da autori come Andrea Bartz, Charles Graeber e Kirk Wallace Johnson per addestrare il suo LLM Claude. L’unica scorrettezza evidenziata dal giudice, in quanto comporta una violazione del diritto d’autore, riguarda invece l’archiviazione da parte di Anthropic dei testi degli autori in una “biblioteca centrale” di proprietà dell’azienda.

La causa risale al 2024, quando gli autori dei libri citati portarono Anthropic in giudizio ritenendo che la società stesse usando delle versioni pirata dei loro libri senza permesso per istruire Claude a rispondere a comandi umani. Si tratta di una delle tante istanze giudiziarie avanzate da autori contro le grandi società di AI come OpenAI, Microsoft e Meta Platforms.

Il nucleo giuridico di queste dispute ruota attorno alla dottrina del “fair use, che in alcuni casi consente l’uso di opere protette da copyright senza l’autorizzazione dei titolari. La recente decisione di Alsup ribadisce questo orientamento e genera indirettamente una tutela per le aziende tecnologiche impegnate nell’addestramento di modelli di AI.

Anthropic nell’ambito di questo processo ha dichiarato che la legge Usa sul copyright “incoraggia” la formazione dell’AI e promuove la creatività umana. Dall’altro lato invece, i titolari dei diritti d’autore affermano che le aziende di AI utilizzano illegalmente il loro materiale esclusivo generando testi alternativi e concorrenziali che minacciano la loro attività professionale nel complesso.

Come ogni lettore che aspira a diventare scrittore, gli LLM di Anthropic si sono formati sulle opere non per correre avanti e replicarle o soppiantarle, ma per voltare pagina e creare qualcosa di diverso”, ha affermato Alsup nello spiegare le ragioni della sua decisione.

Reddit accusa Anthropic di aver usato i commenti degli utenti per addestrare Claude

Le causa legale nei confronti di Anthropic fa riferimento all'utilizzo…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025